Informativa clienti

Informativa clienti

La presente informativa viene resa ai clienti, siano essi persone fisiche, o persone fisiche che operano in nome e per conto dei clienti persone giuridiche, di KOOBCAMP S.r.l., ai sensi dell’art. 13 D.lgs. 196/2003 e ss.mm.ii. e degli artt. 13 e 14 del Regolamento UE 2016/679 “Regolamento europeo sulla protezione dei dati personali”.

Identità del Titolare

Il Titolare del trattamento è KOOBCAMP, P.I. 10628300013, con sede legale in Corso Duca degli Abruzzi 2 – 10128 Torino, nella persona del suo legale rappresentante pro tempore. Il Titolare del trattamento garantisce la sicurezza, la riservatezza e la protezione dei dati personali di cui è in possesso, in qualsiasi fase del processo di trattamento degli stessi.

È stato designato il DPO i cui riferimenti sono i seguenti:
Dott.ssa Valentina Lauria
Via V. Lancia 91/A – 10141 Torino
Tel. 011.76.02.195


Fonte dei dati

I dati personali trattati sono quelli forniti dall’interessato in occasione di: visite presso le sedi; interazioni attraverso il sito internet; richieste di informazioni, anche via mail; precedenti transazioni.


Finalità del trattamento

Adempimenti fiscali, gestione organizzativa e adempimenti burocratici delle prestazioni richieste. Gestione trattative e rapporti precontrattuali. Gestione delle attività commerciali oggetto dell’attività imprenditoriali. Il trattamento dei dati sarà effettuato per permettere la tenuta di database, redazione di schede contabili e non, compilazione di modelli di dichiarazione di sostituti di imposta limitatamente ai quadri non relativi ai lavoratori dipendenti ed eventualmente ai quadri dei lavoratori, compilazione di software dai Voi ordinatoci e siti Web da Voi ordinatoci, riparazione di computer e di dati in essi contenuti, compreso password di sistema e protezioni imposte e ad ogni altra pratica espressamente prevista dalla attività svolta dalla nostra Società. Infine, tutti i dati personali dei suddetti interessati, saranno inseriti negli archivi del Titolare e utilizzati per l’invio di comunicazioni concernenti prodotti, servizi, novità e promozioni.


Modalità di trattamento

I dati saranno trattati principalmente con strumenti elettronici e informatici e memorizzati sia su supporti informatici che su supporti cartacei che su ogni altro tipo di supporto idoneo ai quali possono accedere solo il personale incaricato, nel rispetto delle misure minime di sicurezza ai sensi del Disciplinare Tecnico in materia di misure minime di sicurezza, Allegato B del Codice della Privacy.


Base giuridica

La base giuridica è costituita dall’esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte o all’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso. Alcuni trattamenti vengono effettuati per legittimo interesse del Titolare (promozione delle proprie attività commerciali e perseguimento delle finalità statutarie).


Destinatari dei dati

I dati personali trattati dal Titolare non saranno diffusi, ovvero non ne verrà data conoscenza a soggetti indeterminati, in nessuna possibile forma, inclusa quella della loro messa a disposizione o semplice consultazione. Potranno, invece, essere comunicati ai lavoratori che operano alle dipendenze del Titolare e ad alcuni soggetti esterni che con essi collaborano. Potranno inoltre essere comunicati, nei limiti strettamente necessari, ai soggetti che per finalità di evasione degli acquisti o di altre richieste o di prestazioni di servizio relativi alla transazione o al rapporto contrattuale con il Titolare, debbano fornire beni e/o eseguire prestazioni o servizi. Infine, potranno essere comunicati ai soggetti legittimati ad accedervi in forza di disposizioni di legge, regolamenti, normative comunitarie. In particolare, sulla base dei ruoli e delle mansioni lavorative espletate, alcuni lavoratori sono stati legittimati a trattare i dati personali, nei limiti delle loro competenze ed in conformità alle istruzioni ad essi impartite dal Titolare.


Conservazione dei dati

Il Titolare del trattamento conserva e tratta i dati personali per il tempo necessario a adempiere alle finalità indicate. Successivamente, i dati personali saranno conservati, e non ulteriormente trattati, per il tempo stabilito dalle vigenti disposizioni in materia civilistica e fiscale.


Diritti dell’interessato

Con riferimento all’art 7 D.lgs. 196/2003 e ss.mm.ii. e agli artt. 15 – diritto di accesso, 16 – diritto di rettifica, 17 – diritto alla cancellazione, 18 – diritto alla limitazione del trattamento, 20 – diritto alla portabilità, 21 – diritto di opposizione, 22 diritto di opposizione al processo decisionale automatizzato del Regolamento UE 679/2016, l’interessato esercita i suoi diritti scrivendo al Titolare del trattamento all’indirizzo sopra riportato, oppure a mezzo email, specificando l’oggetto della sua richiesta, il diritto che intende esercitare e allegando fotocopia di un documento di identità che attesti la legittimità della richiesta.


Revoca del consenso

Con riferimento all’art. 23 D.lgs. 196/2003 e ss.mm.ii. e all’art. 6 del GDPR 679/16, l’interessato può revocare in qualsiasi momento il consenso eventualmente prestato. Tuttavia, il trattamento oggetto della presente informativa è lecito e consentito, anche in assenza di consenso, in quanto necessario all’esecuzione di un contratto di cui è parte l’interessato (il rapporto di fornitura) o all’evasione di sue richieste.


Proposizione di reclamo

L’interessato ha il diritto di proporre reclamo all’autorità di controllo dello stato di residenza.


Rifiuto al conferimento dei dati

I clienti persone fisiche non possono rifiutarsi di conferire al Titolare i dati personali necessari per ottemperare le norme di legge che regolamentano le transazioni commerciali e la fiscalità. Il conferimento di ulteriori loro dati personali potrebbe essere necessario per migliorare la qualità e l’efficienza della transazione. Pertanto, il rifiuto al conferimento dei dati necessari per legge impedirà l’evasione degli ordini; mentre il mancato conferimento dei dati ulteriori potrà compromettere in tutto o in parte l’evasione di altre richieste e la qualità e l’efficienza della transazione stessa.

Le persone che operano in nome e per conto dei clienti persone giuridiche possono rifiutarsi di conferire al Titolare i loro dati personali. Il conferimento dei dati personali è però necessario per una corretta ed efficiente gestione del rapporto contrattuale. Pertanto, un eventuale rifiuto al conferimento potrà compromettere in tutto o in parte il rapporto contrattuale stesso.

Top